Si conclude la visita di rinnovo generale alla Provincia d'Italia
- OSA Curia
- 16 jun
- 2 Min. de lectura

Tra febbraio e aprile 2025, P. Javier Pérez Barba, OSA, Assistente Generale per il Sud Europa, ha effettuato la visita di rinnovamento alla Provincia d’Italia, in conformità con le Costituzioni dell’Ordine. La visita ha incluso 20 comunità distribuite in tutta la penisola italiana, con una presenza anche in Sicilia e a Košice (Slovacchia).
Durante le tre fasi della visita, l’Assistente Generale ha avuto colloqui personali con quasi un centinaio di frati e ha presieduto un capitolo locale in ogni comunità. Questi dialoghi sono stati fraterni, approfonditi e arricchenti, permettendo ai fratelli di condividere liberamente e in profondità le loro esperienze personali, oltre a vari aspetti della vita comunitaria e provinciale.
P. Javier ha espresso la sua profonda gratitudine per l’accoglienza ricevuta in ogni casa e, in particolare, per la disponibilità dei frati al dialogo. “La visita è stata un’opportunità privilegiata per ascoltare le gioie e le speranze, le difficoltà e le preoccupazioni che oggi segnano la vita di questa storica Provincia”.

800 Anni di Storia
La Provincia d’Italia conserva e trasmette un’eredità spirituale di grande valore. Custodisce conventi di rilevanza storica per l’Ordine—alcuni risalgono alla sua fondazione giuridica—ed è caratterizzata da una forte esperienza di preghiera comunitaria, in particolare dalla Liturgia delle Ore. Inoltre, mantiene un costante impegno pastorale, amministrando i sacramenti, accogliendo i fedeli nei santuari, nelle chiese e nelle parrocchie, e offrendo guida spirituale a molti credenti.
Le comunità italiane mostrano un sincero desiderio di cura e di continuo rafforzamento della vita fraterna, sia al loro interno che nell’ambito della circoscrizione. Sono consapevoli che questo aspetto è essenziale per la loro identità agostiniana e per la missione evangelizzatrice.
La Pastorale Vocazionale come Priorità
In un contesto segnato dal progressivo invecchiamento delle comunità e dalla diminuzione del numero di frati, la pastorale giovanile e vocazionale è diventata una priorità strategica per la Provincia. Le comunità stanno intensificando le iniziative per accompagnare i giovani nel discernimento vocazionale, offrendo spazi di incontro, formazione ed esperienze di vita comunitaria. Un segno promettente di questo impegno è stata la partecipazione di nove giovani a un recente incontro vocazionale, frutto del lavoro congiunto dei responsabili provinciali e locali.
Queste comunità sono accoglienti e hanno una grande capacità di costruire legami solidi con collaboratori laici. La promozione dell’ospitalità e di uno stile autenticamente agostiniano nella gestione delle opere apostoliche rappresenta un’altra delle priorità della Provincia.
Attualmente, la Provincia d’Italia conta 19 comunità in Italia, una in Slovacchia e il Vicariato di Apurimac in Perù.