top of page

L'Assistente generale per il Nord Europa dopo aver visitato le comunità agostiniane di Olanda e Austria: “Nonostante le difficoltà, c'è grande entusiasmo”



Durante il mese di marzo, padre Ian Wilson, assistente generale per l’Europa del Nord, ha accompagnato gli Agostiniani dei Paesi Bassi nella loro ultima assemblea provinciale.

Celebrata una volta all’anno, i temi affrontati dai frati sono stati: la natura dell’appartenenza all’Ordine di Sant’Agostino, le peculiarità attuali della circoscrizione e le strategie da intraprendere per prendersi cura nel modo migliore dei frati anziani e potenziare l’attività pastorale nella parrocchia in cui collaborano.


In un Paese profondamente segnato dall’agnosticismo e dall’ateismo – al primo posto in Europa con il 56% di non credenti – l’opera evangelizzatrice dell’Ordine si confronta con le difficoltà vissute negli ultimi settant’anni nel mantenere viva la presenza cattolica nei Paesi Bassi.


Quella appena conclusa è stata la terza visita di padre Wilson nei Paesi Bassi, dopo quella dello scorso aprile insieme al Priore Generale e quella di giugno 2024.

«Sono stati giorni di riflessione su come coinvolgere maggiormente i giovani. A Utrecht, essendo una città universitaria, si sta svolgendo un lavoro significativo. Nonostante le difficoltà, i nostri frati dimostrano un grande entusiasmo».


Da parte sua, padre Zweers, membro della comunità agostiniana nei Paesi Bassi e che ha sempre accompagnato da vicino l’assistente generale, ha commentato così l’opera che gli agostiniani stanno portando avanti nel Paese:«Abbiamo molte possibilità di dare nuovo slancio alla città, alla nazione, e di raggiungere nuove persone desiderose di intraprendere una vita religiosa. I primi segnali positivi e incoraggianti per la prossima generazione sono già visibili…».


Il lavoro degli Agostiniani a Vienna


Dopo l’assemblea, padre Wilson si è recato a Vienna, in Austria.

Lì, insieme ai padri Matthias, Dominic e Nikolaus, ha riflettuto sul futuro della comunità e sulle modalità per rafforzare la presenza dell’Ordine nel Paese.


«I tre frati sono fortemente coinvolti nell’attività pastorale a Vienna e nei dintorni, che include anche l’impegno nelle scuole. Ogni domenica, nella chiesa degli Agostiniani (Augustinerkirche), si celebra una splendida Messa con cori e orchestre, alla quale partecipa un folto numero di fedeli».


Attualmente, la circoscrizione segue con attenzione il percorso formativo e di discernimento di uno dei suoi giovani, che sta completando il noviziato a Maria Eich, in Germania.


«Ci sono segnali di speranza che la presenza agostiniana a Vienna possa continuare a crescere. I frati qui sono in costante contatto con i giovani».




Comments


bottom of page