Nell'ultima settimana di novembre si è svolto, nella casa di San Francesco di Sales, a Quito, il Capitolo Provinciale Ordinario dell'Ecuador.
L'incontro, che ha riunito 20 frati agostiniani, è stato presieduto dall'Assistente generale per l'America Latina, p. Alexander Lam, che rappresentava il Priore Generale, assente contro la sua volontà per motivi di salute che gli hanno impedito di essere presente. P. Alejandro ha comunque voluto rivolgersi ai suoi confratelli agostiniani nonostante la convalescenza inviando un saluto telematico a tutti i partecipanti per dare loro incoraggiamento e sprone, insistendo con “i confratelli della Provincia di San Miguel del Ecuador”, come ci riferisce P. Lam, “l’importanza della riconciliazione, il perdono reciproco nella comunità e la promozione dell’unità”.
“C'è stato un clima generale molto cordiale e rispettoso nelle discussioni di questi giorni, nella presentazione delle relazioni delle diverse comunità, della loro vita...”. “Quando si è trattato di rinnovare gli statuti, si è deciso di istituire una commissione per incorporare alcune modifiche e miglioramenti da presentare al capitolo intermedio”. “Vedo che i Capitoli, che questi incontri, permettono ai confratelli di godere dello stare insieme”, dice l'Assistente generale Alexander Lam, ”In questo momento, i confratelli vengono spogliati delle loro posizioni e responsabilità, il che permette loro di vivere insieme per qualche giorno in modo rilassato, fraternizzando tra loro e avvicinando posizioni e opinioni.
Questo Capitolo segna la conclusione del governo di P. Wilson Postligua, che passa il testimone a don Carlos Julio Urbina, eletto dal Vicario provinciale della Colombia, don Ronal Antívar Muriel, e dal suo consiglio direttivo, seguendo le linee guida e le decisioni prese da entrambi i consigli provinciali due anni fa.
“Direi anche che, in generale, c'è stata una grande disponibilità e un ottimo spirito da parte del nuovo governo dell'Ecuador nell'accettare le indicazioni fatte durante la mia ultima visita di rinnovo a nome del Priore Generale alla Provincia”, dice padre Lam.
In quell'occasione, il Padre Assistente Generale ha potuto viaggiare per due settimane per oltre 2.500 chilometri di montagne e giungla, attraversando luoghi bellissimi, parrocchie, case e comunità agostiniane che compongono la Provincia di San Miguel del Ecuador.
Uno dei temi presenti e che i frati hanno espresso il desiderio di approfondire è l'accordo di collaborazione tra le Province dell'Ecuador e della Colombia, rinnovato lo scorso 2022, e che prevede per entrambe le realtà un quadro di lavoro che permetta di prolungare “una dinamica virtuosa di aiuto reciproco nell'affrontare le sfide educative, pastorali, vocazionali e di formazione iniziale”.
Una futura scuola e una futura parrocchia nonostante la carenza di personale
La Provincia agostiniana di San Miguel dell'Ecuador continua con il suo lavoro missionario e non intende fermarsi: “È sorprendente vedere che, nonostante le limitazioni di personale, i nostri fratelli mantengono lo spirito di voler continuare a sfidarsi per rispondere alle realtà pastorali e alle possibilità che si sono aperte per crescere”.
Come abbiamo riferito dopo l'ultima visita canonica, nell'ultimo anno la scuola di Guayaquil ha completato i lavori di ristrutturazione, migliorando le strutture e il progetto di leadership educativa. Nella stessa città, da qualche tempo gli agostiniani gestiscono, coordinano e promuovono il lavoro di volontariato del Señor de la Buena Esperanza, un'iniziativa che fornisce quotidianamente cibo a più di 800 persone in situazioni di estrema vulnerabilità.
Comments