top of page

Ritorno a casa una settimana dopo: dal cardinale Prevost a Leone XIV



Martedì 13 maggio 2025, il Santo Padre Leone XIV ha visitato la comunità degli Agostiniani della Curia Generalizia. È la prima volta, da quando è stato eletto Romano Pontefice lo scorso giovedì 8 maggio, che ritorna dai suoi confratelli per celebrare la Santa Messa, pranzare nel refettorio e trascorrere del tempo con quella che fino ad ora era la sua comunità religiosa.


Sette giorni fa, martedì 6 maggio, il cardinale Robert Francis Prevost ha condiviso per l’ultima volta il pranzo con la comunità prima di entrare in conclave. Dopo aver pregato con loro, per loro e per tutti i cardinali che avrebbero dovuto prendere la difficile decisione di scegliere il successore di Pietro, ha lasciato questa casa “con l’abito agostiniano” e il rosso cardinalizio, per ritornare esattamente una settimana dopo vestito completamente di bianco.


In occasione della memoria della Beata Vergine Maria, Madre del Soccorso, celebrata nella liturgia odierna dell’Ordine, Papa Leone XIV ha presieduto l’Eucaristia partecipata dai fratelli agostiniani. Tale memoria rappresenta un’antica devozione nata nei primi anni del XIV secolo nella chiesa di Sant’Agostino a Palermo, da cui si è diffusa in tutta l’Ordine.


"La pace sia con voi"


Nella sua omelia, il Santo Padre ha iniziato con le stesse parole utilizzate per dare avvio alla benedizione Urbi et Orbi nel giorno della sua elezione: "La pace sia con voi".Ha poi proseguito evidenziando il ruolo missionario della Chiesa e la necessità di camminare insieme in modo sinodale. Ha anche sottolineato l’importanza di una spiritualità di comunione, un tratto distintivo dell’eredità del S. Padre Agostino, che ci spinge a procedere uniti per trasmettere il messaggio evangelico al mondo.





Un caloroso ritorno a casa


Nel refettorio, il Priore Generale, P. Alejandro Moral Antón, ha rivolto parole sentite di benvenuto al Santo Padre. Durante il suo discorso, il Priore ha parlato della gioia piena che solo il Cristo risorto può donare, e alla quale ora si unisce la felicità per la sua elezione come Sommo Pontefice. Gli ha ricordato le parole di Cristo "Tu es Petrus" e gli ha assicurato la preghiera, il sostegno e la fraternità incondizionata dell’Ordine di Sant’Agostino.


Infine, P. Alejandro ha evidenziato il fatto che, sebbene la Chiesa universale abbia provveduto alla sede vacante, "ora siamo noi ad avere una 'sede vacante' nella nostra casa, nella nostra cappella e nel refettorio dove abbiamo condiviso tanti momenti fraterni".Vale la pena ricordare che, dal momento in cui Papa Francesco lo ha chiamato a Roma per presiedere il Dicastero dei Vescovi, nominandolo Prefetto, il cardinale Prevost era solito celebrare l’Eucaristia quotidiana e partecipare alla preghiera mattutina nella Cappella della Curia Generalizia, condividendo, altresì, il pranzo con i confratelli in questa casa.


"È stata una giornata molto emozionante, perché il nostro confratello è tornato in comunità per trattenersi con noi ancora una volta e condividere e accrescere così la nostra gioia."



"Fate conoscere il magnifico patrimonio spirituale di Sant’Agostino"


Il Santo Padre, dopo aver espresso gli auguri a due fratelli che celebravano rispettivamente il compleanno e l’onomastico, ha incoraggiato i presenti a perseverare nel diffondere, come Ordine, il meraviglioso patrimonio dottrinale e spirituale di Sant’Agostino.


Ha raccontato di come gli siano rimaste impresse alcune parole che Benedetto XVI gli rivolse durante un incontro nei Giardini Vaticani, quando era ancora Priore Generale, in occasione della benedizione di un mosaico dedicato alla Vergine Maria, Madre del Buon Consiglio.


In questa circostanza Papa Benedetto XVI incoraggiava con passione gli Agostiniani a studiare, approfondire e diffondere il pensiero di Sant’Agostino. Riprendendo l’esortazione del suo predecessore, Papa Leone XIV ha richiamato l’importanza dell’opera del Pontificio Istituto Patristico “Augustinianum”, istituzione accademica privilegiata per portare avanti questa missione.






bottom of page