top of page

I frati agostiniani delle Antille si riuniscono a Porto Rico

  • 6 days ago
  • 3 min read
ree

Presso la Casa di Esercizi Spirituali del Santuario di Schoenstatt a Cabo Rojo, Porto Rico, si sono riuniti i frati del Vicariato delle Antille per il VI Capitolo Vicariale Ordinario,arrivando alla Casa di Esercizi nel pomeriggio di martedì 7 ottobre, provenendo dalle diverse comunità di Porto Rico, insieme a coloro che arrivavano dalle comunità della Repubblica Dominicana, giunti sull’isola con qualche giorno d’anticipo.



ree

Il P. Carlos JosĂ© SĂĄnchez, OSA, Consigliere Provinciale per l’America Latina e delegato del Priore Provinciale della Provincia di San Giovanni di SahagĂșn per presiedere il Capitolo, accompagnato dal P. VĂ­ctor FernĂĄndez, OSA, Economo Provinciale, non hanno potuto arrivare quella sera a causa di ritardi nei voli. Autorizzarono comunque  l’inizio dei lavori nella mattina di mercoledĂŹ 8 ottobre, con la prima parte della sessione inaugurale del Capitolo, in attesa di unirsi a noi nel pomeriggio.


In tal modo ha avuto ufficialmente inizio il Capitolo Vicariale nella mattina dell’8 ottobre. In questa prima sessione, come di consueto, furono approvati l’orario, il regolamento e il programma del Capitolo; furono inoltre eletti i moderatori, gli scrutatori e gli altri ufficiali capitolari. Il Vicario Regionale uscente, P. Quirilio Matos, OSA, ha presentato la relazione sullo stato attuale del Vicariato e si Ăš svolta la votazione per eleggere il Delegato di Base dell’OALA, P. JosĂ© Daniel de la Cruz Quezada, OSA.


Le attività del pomeriggio sono iniziate alle 15:00 con la Santa Messa votiva dello Spirito Santo, presieduta dal P. Carlos José Sånchez, OSA, giunto nel frattempo a Cabo Rojo. Durante questa celebrazione eucaristica, il P. Rafael Santana Durån, OSA, ha assunto le funzioni di Vicario Regionale del Vicariato delle Antille, e sono stati confermati i Consiglieri Vicariali: P. Reinaldo Rivera, OSA, P. Carlos Cordero, OSA, P. Antonio Then, OSA, e P. Oscar Jiménez, OSA.


Successivamente ci siamo trasferiti nella sala riunioni, dove il P. Carlos JosĂ© SĂĄnchez, OSA, ha trasmesso il saluto del P. Domingo Amigo, Priore Provinciale, che non ha potuto partecipare al Capitolo Vicariale. Il P. SĂĄnchez ha poi rivolto a tutti noi parole di incoraggiamento, invitandoci a cercare con cuore sincero, diligenza e autenticitĂ  il meglio per il nostro Vicariato. Ci ha ricordato che il Capitolo Ăš un tempo propizio per analizzare il nostro cammino, riconoscere le nostre forze e affrontare con onestĂ  le nostre fragilitĂ , per rispondere con fedeltĂ  a ciĂČ che la Chiesa ci chiede.


La sessione pomeridiana Ăš proseguita con la relazione economica del Vicariato, presentata dal P. Edwin Lorenzo, OSA, che concludeva il suo servizio come Economo Vicariale. Infine, abbiamo ascoltato le parole del nuovo Vicario Regionale, il P. Rafael Santana DurĂĄn, OSA, che nel suo Discorso Programmatico ci ha esortato a lavorare uniti per costruire il Vicariato che tutti sogniamo.


Il secondo giorno del Capitolo, giovedĂŹ 9 ottobre, Ăš stato dedicato alla discussione delle proposte pervenute alla Segreteria Vicariale. Dopo una breve sessione introduttiva, in cui sono stati spiegati i metodi di lavoro e formati i gruppi, ci siamo divisi in cinque gruppi per l’esame delle proposte. Successivamente, in assemblea plenaria, ciascun gruppo ha presentato il proprio lavoro e le proposte sono state analizzate e discusse. La sessione si Ăš protratta oltre la cena per completare la discussione prevista per la giornata e rinviare al giorno seguente la votazione finale dei testi definitivi. La S. Messa Ăš stata presieduta dal P. HĂ©ctor Luis Rosario, OSA, Formatore del Seminario, ed Ăš stata offerta per le Vocazioni Agostiniane.


Il terzo e ultimo giorno del nostro Capitolo, venerdì 10 ottobre, ù stato caratterizzato dalla votazione delle proposte, dalla foto di gruppo, dalla lettura, approvazione e firma dei Verbali, e da altre attività. La celebrazione eucaristica conclusiva ù stata presieduta dal Vicario Regionale, P. Rafael Santana, OSA, insieme ai Consiglieri Vicariali. È stato un momento di grazia, celebrato nella festa di San Tommaso di Villanova, che ci spinge a rendere grazie a Dio per l’opera pastorale e sociale che, come Agostiniani, continuiamo a portare avanti in queste terre delle Antille, e ad impegnarci con rinnovato zelo per le vocazioni.


ree

Cronisti del Capitolo:

P. Héctor Luis Rosario, OSAP.

Oscar Jiménez, OSA



 
 
 
bottom of page