L'Incontro Latinoamericano della Gioventù Agostiniana riunisce 200 giovani provenienti da 13 paesi a Belo Horizonte: preghiera, pellegrinaggio, amicizia e Sant'Agostino
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 giorno fa

Dal 17 al 22 luglio, il Collegio Santo Agostinho – Unità di Belo Horizonte, in Brasile, ha accolto oltre 200 giovani provenienti da Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Messico, Panama, Perù, Porto Rico, Uruguay e Venezuela in occasione del terzo Incontro Latinoamericano della Gioventù Agostiniana.
Un evento reso possibile grazie all’organizzazione della Provincia di Nostra Signora della Consolazione del Brasile e alla preziosa collaborazione della Provincia del Brasile.
«Si è lavorato molto perché questo incontro potesse realizzarsi» ci racconta padre Alexander Lam, Assistente Generale per l’America Latina, che insieme al Priore Generale ha accompagnato i nostri giovani in quei giorni, ascoltando le loro inquietudini e condividendo un medesimo sentire: l’amore per Sant’Agostino, che ci convoca e ci unisce.
«Sono stati giorni di preghiera, di incontro con il Signore nell’Eucaristia, di crescita nell’amicizia e di cammino comune; come nel pellegrinaggio per venerare la patrona di Minas Gerais, Nostra Signora della Pietà».
Promosso dall’Area di Pastorale Vocazionale e Giovanile dell’OALA – Organizzazione degli Agostiniani dell’America Latina e dei Caraibi –, questa terza edizione, dopo quelle tenutesi nel 2011 a Lima e nel 2015 in Argentina, ha scelto come tema “Pellegrini della Speranza” e come motto «Tutta la mia speranza è nella tua misericordia!» (Confessioni X, 29, 40).
«Metterei in risalto la capacità dei ragazzi di lasciarsi coinvolgere nelle dinamiche» osserva padre Lam. «E anche il loro desiderio di stare con la gente, di fare apostolato». I partecipanti hanno avuto l’opportunità di sviluppare diverse iniziative nei dintorni del collegio e di condividere la loro passione per Cristo e per il nostro santo padre Agostino.
Il programma ha incluso attività formative, laboratori e diverse conferenze.
Particolarmente significativa è stata la celebrazione della Santa Eucaristia a Barreiro, territorio che appartiene alla Provincia di Nostra Signora della Consolazione, dove l’ELJA è coinciso con l’EJC, l’Incontro dei Giovani con Cristo, al quale hanno partecipato circa 2.000 persone.
Sono stati, in definitiva, giorni di comunione, gioia, spiritualità e fraternità vissuta al massimo tra giovani che vibrano con il carisma agostiniano e che si impegnano a favore di un mondo più giusto, più solidale, più agostiniano.

Commenti