Il Priore Generale presiede l'assemblea generale della federazione dei vicariati del Perù: cambiamenti nelle case di formazione e il cammino verso una possibile unificazione
- OSA Curia
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Dal 8 al 10 luglio si è svolta a Lima, nella casa di La Encantada, l’Assemblea generale della Federazione dei Vicariati agostiniani del Perù.
Accompagnati dal Priore Generale, padre Alejandro Moral, hanno partecipato ventuno frati, eletti dal consiglio di ciascuno dei tre vicariati: il Vicariato di Iquitos, il Vicariato di Apurímac e il Vicariato di Chulucanas.
L’obiettivo principale di questa assemblea è stato quello di dialogare e studiare le possibilità di compiere «passi consistenti», come ha spiegato padre Alexander Lam, Assistente Generale per l’America Latina, in vista della costituzione di una nuova Provincia. In queste sessioni di valutazione i nostri fratelli hanno stabilito che, sebbene la meta da perseguire sia l’unificazione dei vicariati, rimane tuttavia «ancora molto lavoro da compiere per quanto riguarda la definizione della visione e della missione di questa nuova realtà tanto desiderata», come ha sottolineato padre Alejandro in dichiarazioni rilasciate all’Ufficio comunicazione della Curia Generale.

Cambiamenti nelle case di formazione
Tra le decisioni e gli impegni assunti, è stata ribadita la volontà di rilanciare il lavoro delle commissioni della Federazione con una maggiore dedizione rispetto al passato. Allo stesso tempo, l’assemblea ha deliberato di modificare gli statuti della Federazione affinché le case di formazione dipendano direttamente dall’autorità del Presidente della Federazione. In tal modo, il Presidente diventa Superiore maggiore dei religiosi destinati alle case della Federazione. L’attuale Presidente è padre Juan Seminario, del Vicariato di Chulucanas.
Attualmente le case di formazione dei vicariati sono: il preseminario di Iquitos e la casa di formazione di Trujillo, dove si studia la filosofia (prima del noviziato) e si ritorna per lo studio della teologia (dopo il noviziato). Ciò implica che i religiosi assegnati a queste case dipenderanno ora direttamente dal Presidente della Federazione. «Si tratta di una nuova modalità per sostenere e accompagnare meglio questi centri».
Infine, i frati agostiniani dei tre vicariati del Perù presenteranno al prossimo Capitolo Generale Ordinario, che si terrà a Roma il prossimo settembre, una relazione sui passi compiuti fino ad ora e sulle prospettive future.
Un processo in dialogo con la Provincia di Nostra Signora della Grazia
Un altro punto fondamentale affrontato durante l’assemblea è stato la decisione di riprendere il dialogo permanente con la Provincia di Nostra Signora della Grazia del Perù e di incoraggiarla a partecipare a questo processo di unificazione.
Commenti