I superiori maggiori dell'Organizzazione agostiniana d'Europa si riuniscono in Slovacchia per eleggere il nuovo presidente e discutere della cura degli anziani e della formazione dei professi.
- 11 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 giu
Dal 3 al 5 giugno si è svolto a Košice (Slovacchia) l'incontro annuale dei Superiori Maggiori dell'Organizzazione degli Agostiniani d'Europa (OAE).

Precedentemente, domenica 1 giugno, nel contesto delle celebrazioni per l'anniversario dell'arrivo degli Agostiniani in città, si era tenuta una solenne Messa di ringraziamento presieduta dal Nunzio Apostolico in Slovacchia, con la partecipazione della comunità locale, del Consiglio Provinciale della Provincia d'Italia e di illustri ospiti, tra cui l'ex Generale dell'Ordine, P. Miguel Ángel Orcasitas.
Le sessioni si sono svolte presso la foresteria dei Padri Carmelitani Scalzi di Košice, in un ambiente sereno e di lavoro, con la partecipazione dei superiori delle diverse circoscrizioni europee, accompagnati dagli Assistenti Generali per l’Europa, P. Ian Wilson e P. Javier Pérez Barba.
La sede era stata scelta nella precedente assemblea, celebrata nel giugno 2024 a Valladolid, in concomitanza con il 30º anniversario della presenza agostiniana nella città slovacca.

"La cura dei nostri fratelli anziani e malati"
Il saluto di apertura è stato offerto dal presidente uscente dell'OAE, P. Robert Marsh, che ha dato inizio alla prima giornata di lavoro, interamente dedicata alla cura dei fratelli anziani e malati. Le riflessioni sono state guidate da P. Damian Macura OP, Provinciale dei Domenicani in Slovacchia, e hanno affrontato temi come il contesto attuale della vita religiosa in Europa, i diversi modelli di assistenza adottati in ogni circoscrizione, le decisioni riguardanti la limitazione delle attività o i trasferimenti, nonché gli aspetti logistici, finanziari e umani legati all'accompagnamento dei fratelli in questa fase della vita.
La giornata di mercoledì è stata dedicata alla presentazione dei rapporti sullo stato delle diverse circoscrizioni. Successivamente, la delegazione si è recata al convento di Sant'Agostino, dove il vescovo ausiliare di Košice ha presieduto l'Eucaristia. Nella sua omelia ha sottolineato il valore della testimonianza attiva oltre le parole, prendendo spunto dagli Atti degli Apostoli, e il richiamo all'unità ispirato dalla preghiera sacerdotale di Gesù nel Vangelo di Giovanni. Dopo la celebrazione, i partecipanti hanno condiviso un pranzo fraterno con la comunità locale e hanno visitato la cattedrale della città, oltre all’unica antica chiesa costruita dagli Agostiniani che ancora esistente in Slovacchia, situata a Bardejov, dove hanno potuto gustare una cena con piatti tipici slovacchi.

Un noviziato comune per le circoscrizioni europee: una proposta "interessante" sul tavolo
Giovedì sono stati completati i rapporti e P. Enrique Martín, maestro dei professi presso il Collegio Santa Monica (Roma), ha presentato il lavoro svolto da una commissione delegata alla formazione in Europa, con l'obiettivo di definire le basi per un futuro noviziato comune. Il documento è stato accolto con interesse e si è concordato di concedere un periodo di studio prima della sua validazione in un prossimo incontro virtuale. Inoltre, è stata redatta una dichiarazione incoraggiando i superiori a utilizzare i professorii attualmente attivi in Europa (Belgio, Valladolid e Santa Monica). È stato anche deciso di organizzare incontri periodici tra i responsabili della formazione per affrontare insieme le sfide attuali: scambio di buone pratiche, definizione di obiettivi minimi per fase, formazione dei formatori, risoluzione condivisa di problemi, ecc.
Nuove cariche direttive dell'OAE
Nello stesso giorno si sono svolte le elezioni delle nuove cariche direttive dell'OAE. P. Martin Davakan, Superiore Provinciale del Belgio, è stato eletto nuovo presidente, mentre P. Gladson Dabre, Superiore Provinciale di Inghilterra-Scozia, è stato nominato vicepresidente. Inoltre, si è deciso di mantenere la composizione attuale del segretariato per un altro anno.
Tra le proposte per i prossimi incontri, si è discusso della possibilità di rivedere il regime giuridico dell'OAE, insieme alla revisione generale dei suoi statuti, nonché di esplorare nuove strategie per la pastorale vocazionale.
Il prossimo incontro dell'OAE si terrà dal 25 al 29 maggio 2026 a Gent (Belgio).
Ringraziamento alla comunità di Košice
P. Javier Pérez Barba e P. Ian Wilson hanno voluto sottolineare, al termine dell'incontro OAE, la "calorosa accoglienza riservata a tutti i partecipanti" da parte della comunità di Košice e il grande lavoro organizzativo del segretariato, che è stato molto apprezzato. Insieme agli altri membri dell’OAE, hanno inoltre espresso gratitudine a P. Robert Marsh per il suo servizio come presidente negli ultimi tre anni.




Commenti