top of page

Gli Agostiniani fondano un istituto sulle migrazioni negli Stati Uniti

  • 30 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

La Villanova University, appartenente all’Ordine di Sant’Agostino in Pennsylvania, ha creato il “Mother Cabrini Institute” per promuovere l’educazione e la ricerca sul fenomeno migratorio, oltre che l’impegno pubblico e il servizio riguardanti migranti e rifugiati. L’istituto è stato presentato presso la Filmoteca Vaticana il 30 settembre, con la proiezione del film “Cabrini” e un incontro presso l’Istituto Patristico Agostiniano, al quale ha partecipato il P. Joseph Farrell, Priore Generale OSA.


ree

Cabrini è il titolo del film che racconta la vita e l’eredità di Santa Francesca Saverio Cabrini, patrona degli immigrati. Il film, diretto da Alejandro Monteverde, è stato proiettato la mattina del 30 settembre alla Filmoteca Vaticana: un evento che ha dato impulso al lancio ufficiale del Mother Cabrini Institute on Migration dell’Università di Villanova, situata a pochi chilometri da Philadelphia.



ree

Fondata nel 1842 dall’Ordine di Sant’Agostino, l’Università di Villanova è una delle poche università cattoliche agostiniane negli Stati Uniti. Il suo motto, “Veritas, Unitas, Caritas” (Verità, Unità, Carità), riassume l’essenza della sua missione: formare professionisti impegnati nella verità, nella comunità e nell’amore verso il prossimo. Con oltre 9.800 studenti tra corsi di laurea e post-laurea, offre programmi in Arti e Scienze Liberali, Ingegneria, Giurisprudenza, Economia, Infermieristica e Studi Professionali. 


Tra i suoi ex studenti figura Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, che conseguì la laurea in Scienze Matematiche nel 1977 e ricevette un Dottorato Honoris Causa in Lettere Umanistiche dalla stessa università nel 2014.




I primi passi 


Il lancio dell’istituto ha visto la partecipazione di leader accademici e religiosi, tra cui P. Joseph Farrell, Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, che ha parlato di come la tradizione agostiniana di unità e servizio sia in sintonia con la missione dell’istituto di rispondere con compassione al fenomeno della migrazione e dello sfollamento. Il P.


Joseph Farrell ha espresso la sua gioia e ha affermato che gli agostiniani si sentono onorati che il nuovo Cabrini Institute dell’Università di Villanova stia assumendo la grande opera di evangelizzazione, aiutando coloro che ne hanno più bisogno, in particolare gli immigrati e i migranti. “Sappiamo che nessuno di noi può farlo da solo,” ha detto, “e l’istituto potrà riunire le persone per lavorare insieme a una causa comune: contribuire a migliorare la nostra società e rendere il mondo un posto migliore.” Il giorno successivo alla proiezione del film, l’istituto ha partecipato come ente patrocinatore alla conferenza “Rifugiati e Migranti nella Nostra Casa Comune”, tenutasi dall’1 al 3 ottobre presso il Pontificium Institutum Patristicum Augustinianum a Roma. Con questi due eventi vaticani, il Mother Cabrini Institute riafferma la leadership dell’Università di Villanova nella costruzione di reti accademiche globali per un cambiamento di sistema. Michele R.


Pistone è la fondatrice e direttrice accademica del Mother Cabrini Institute on Migration, che mira a riunire partner universitari e comunitari per sviluppare ricerche, promuovere un insegnamento innovativo e sostenere azioni che rispondano alle sfide della migrazione.


ree

Commenti


bottom of page