top of page

Cronaca: 8 Settembre 2025

Dopo il riposo domenicale, durante il quale i capitolari hanno potuto partecipare alla canonizzazione dei santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Cronaca: 8 Settembre 2025

8 SETTEMBRE 2025: SETTIMO GIORNO DEL CAPITOLO GENERALE ORDINARIO

Dopo il riposo domenicale, durante il quale i capitolari hanno potuto partecipare alla canonizzazione dei santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati in piazza San Pietro, il Capitolo Generale Ordinario è ripreso per le attività della Sesta Giornata.

La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa della Natività della Beata Vergine Maria, presieduta da P. Felix Usman. Nella sua omelia, P. Felix ha sottolineato la grazia di cui Maria godette, che ha fatto di lei un punto di svolta storica nella genealogia di Gesù e quindi nella nostra storia della salvezza. Maria era anche una donna di grande interiorità, che meditava ogni cosa nel suo cuore. Inoltre, la sua umile obbedienza annunciava la venuta del nostro Salvatore Gesù Cristo. La grazia, l'interiorità e l'umiltà che caratterizzarono la vita di Maria sono tutti valori cari ad Agostino. Sono valori che dobbiamo custodire soprattutto in questi giorni di preparazione all'elezione del nuovo Priore Generale del nostro Ordine.

Dopo la messa e colazione si è ripresa l'assemblea generale alle 9:30, dividendosi in gruppi regionali per discutere dell'imminente elezione del nuovo priore generale.

L'assemblea generale è ripresa alle 11:15. È stata data l'opportunità di ascoltare le preoccupazioni e le proposte emerse dai colloqui regionali. Le preoccupazioni riguardavano la scarsa conoscenza dei candidati e della loro visione sul futuro dell'Ordine, il che ha portato a una riflessione sulla possibilità di lasciare che i principali candidati si presentassero e illustrassero la loro visione sull'Ordine.

Una proposta di revisione del programma del capitolo è stata abbandonata; a seguire, il Priore Generale uscente, P. Alejandro Antón Moral, ha riconsegnato il sigillo dell'autorità al moderatore generale, P. Joseph Farrell, segnando con esso il termine del suo mandato e rendendo vacante la carica di Priore Generale.

Si è invocato lo Spirito Santo sui capitolari cantando l’inno Veni Creator. Successivamente, il segretario generale, P. Pasquale di Lernia, ha letto i requisiti per l'ufficio del Priore Generale, secondo quanto previsto dalle Costituzioni, n. 431. Inoltre, il segretario generale ha letto anche il numero richiesto per eleggere il Priore Generale, ovvero i 3/5 dei voti.

Il primo turno di votazioni non ha visto nessuno dei candidati raggiungere la maggioranza dei 3/5 necessaria per eleggere un nuovo generale. Pertanto, i frati hanno continuato con le preghiere di ora Media a cui è seguito il pranzo.

Dopo la pausa pranzo e un breve riposo, i frati sono tornati in sala conferenze alle 16:00 per il secondo turno di votazioni, che ancora una volta non ha visto emergere alcun candidato con la maggioranza richiesta. È quindi iniziato un terzo turno di votazioni, che si è concluso analogamente senza raggiungere la maggioranza richiesta. Con ciò, la procedura di votazione è stata sospesa, in conformità con le Costituzioni dell’Ordine, e verrà ripresa dopo 24 ore. Si è così concluso il programma della giornata, che riprenderà alle 09:30 del giorno successivo con lavori capitolari sull’Instrumentum Laboris.

bottom of page