![](https://static.wixstatic.com/media/2c7f74_3d99a326c4c84b8397e5ad0b20a60a8e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_822,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2c7f74_3d99a326c4c84b8397e5ad0b20a60a8e~mv2.jpg)
Padre Alejandro condivide con l'Ordine un breve messaggio su questa amata e celebrata solennità
Il nostro Santo Padre Agostino, quando parla dell'Eucaristia, insiste molto sulla comunione e sulla riconciliazione con Dio, che ci perdona i peccati attraverso la croce. Cristo è sacerdote, vittima e altare allo stesso tempo.
Più tardi, San Tommaso d'Aquino ripeterà che “facendosi uomo ci ha resi dèi”. Gesù, dice San Tommaso, si è donato a Dio Padre, offrendo il suo corpo sull'altare della croce come vittima di riconciliazione.
Questo sacramento, in quanto partecipazione al Corpo di Cristo, ci rende divini e genera la più grande comunione tra i battezzati.
Comments